La Biblioteca Comunale di Vebicaro oltre a perseguire gli obiettivi di conservazione del patrimonio storico documentario svolge funzioni di biblioteca multimediale di informazione generale.
La biblioteca documenta la cultura contemporanea attraverso tutti i documenti disponibili: libri, giornali, riviste, mappe, video, cd audio, cd-rom, dvd. È dotata di una infrastruttura tecnologica che offre al pubblico un ampio accesso ai nuovi servizi informativi e di telecomunicazione come internet, cd-rom, teleconferenza.
Nell'intento di non duplicare caratteri, finalità e funzioni di altre istituzioni documentarie esistenti in città, la biblioteca connota la sua missione e la sua funzione individuandone e definendone, sotto diversi aspetti, i fattori portanti: la contemporaneità, la multiculturalità, la multimedialità.
La biblioteca assicura ai suoi utenti:
- consultazione dei materiali posseduti;
- prestito di documenti cartacei e multimediali;
- accesso alle reti;
- utilizzo di postazioni informatiche multimediali;
- disponibilità di pacchetti educativi per l'apprendimento a distanza;
- occasione di relazioni interpersonali e partecipazione ad eventi culturali;
- conoscenza e confronto fra culture e lingue diverse;
- accesso ad altri servizi informativi non bibliotecari;
- fornitura e distribuzione di documenti elettronici.
In particolare, attraverso le sue raccolte, intende:
- porre a disposizione della comunità un centro attivo di informazione, comunicazione e promozione riguardante tutti gli aspetti della cultura contemporanea e del dibattito sull'attualità politica, sociale, economica;
- favorire l'alfabetizzazione, la conoscenza, l'uso delle risorse elettroniche e l'accesso alle nuove tecnologie dell'informazione a fini formativi e di ricerca;
- documentare, in particolare attraverso la Raccolta locale, la società contemporanea e l'area territoriale locale in tutti i suoi aspetti;
- alimentare con il catalogo delle sue collezioni, completamente in linea, il polo umbro del Servizio Bibliotecario Nazionale per una visibilità anche su Internet di tutto il patrimonio documentario.